Chi siamo
Soluzioni personalizzate all’insegna dell’innovazione
ELIND è un’azienda italiana, leader nella progettazione e produzione di impianti completi di riscaldo a induzione elettromagnetica “chiavi in mano”, che trovano applicazione in ambito siderurgico, per la produzione e il trattamento termico di barre e tubi in acciaio, oppure nella forgiatura dei metalli.
ELIND dunque rappresenta un affidabile interlocutore a livello internazionale, per acciaierie, tubifici e società di stampaggio a caldo.
Fondata nel 1969, ELIND inizia l’attività con la costruzione di convertitori di media frequenza per il riscaldo a induzione di billette e barre, per successivo processo di forgiatura.
Nel 1998 diventa Società per Azioni e nel 2000 ottiene la certificazione di qualità ISO9001.
Nel 2011 viene inaugurata la nuova sede operativa, su una superficie di oltre 3.000 metri quadrati in Venaria Reale (TO).
Nel corso della sua storia ELIND ha realizzato oltre 1.500 impianti in 30 diversi Paesi nel mondo, con potenze installate fino a 28 Megawatt, ampliando progressivamente il proprio raggio d’azione dall’Europa all’America fino ai mercati del Far East e dell’Australia.
Grazie a un continuo processo di innovazione tecnologica ed alla collaborazione con importanti gruppi industriali, l’azienda ha saputo estendere i settori di applicazione ed in sinergia con società internazionali di engineering ha contribuito alla realizzazione di impianti integrati di indubbia rilevanza.
ELIND vanta anche uno staff altamente specializzato, risultato di un rigoroso e continuo processo di formazione, ed una rete commerciale qualificata ed internazionale, costituita da una selezionata rete di agenti e collaboratori.
Leggi la politica della qualità
Leggi il nostro codice etico –> CODICE ETICO
Visualizza il nostro Certificato di Sostenibilità (Score ESG) –>
Leggi la nostra politica di etichettatura –> Etichettatura Imballaggi

Ricerca & Sviluppo
L’innovazione tecnologica è un elemento centrale della vision dell’azienda.
ELIND investe risorse importanti in ricerca & sviluppo e dispone di una unità interna ad essa dedicata, che sviluppa continui aggiornamenti tecnici sui propri impianti. Grazie agli sforzi fatti in questa direzione, nel corso degli anni sono state lanciate soluzioni innovative sul mercato, come gli impianti con tecnologia a IGBT, e coperto nuovi campi di applicazione, come la ricottura in atmosfera controllata di tubi in acciaio inossidabile.
Nell’ottica di offrire al mercato soluzioni sempre all’avanguardia e di garantire una adeguata formazione del proprio personale, ELIND collabora con numerose scuole ed università, italiane ed europee, e con diversi centri di ricerca.
Un esempio significativo in questa direzione è rappresentato dalla nuova generazione di convertitori di frequenza, sviluppata da Elind in collaborazione con il DET-Politecnico di Torino, in grado di assicurare elevata efficienza energetica e di garantire assoluti vantaggi in termini di semplicità di uso e manutenzione.

I numeri del nostro successo

1,600
IMPIANTI REALIZZATI

50
ANNI DI ATTIVITÀ

30
PAESI IN CUI OPERA L’AZIENDA

3,000
METRI QUADRI DI STABILIMENTO
